Il Ginocchio del corridore: analisi, cause, cure…prevenzione. In collaborazione con Fabio Di Federico – responsabile area fisioterapica – massoterapia Pescaracalcio5 & Polisportiva Pesca Una condizione che talvolta si verifica nei runner durante la corsa è di avvertire un dolore alla parte esterna del ginocchio che inizialmente non si presenta in modo acuto ma che, con…
PREPARAZIONE ATLETICA NELLA SCHERMA E ALIMENTAZIONE Con la collaborazione del Prof. Carmelo Di Giacomo, preparatore atletico specifico di atleti Società Schermistica Forli cadetti, e del Dr. Claudio Patacca 1) Programma – pre ritiro o riadattamento Riscaldamento: 8’ corsa lenta e inserimento a seguire di skip (in tutte le modalità alti, bassi, obliqui ecc.), corsa calciata,…
GLI ALLENAMENTI NEL RUNNING Se si vogliono migliorare le prestazioni sulle distanze dai 10.000 metri alla maratona (42.2 km) i mezzi di allenamento sono comprensibilmente differenti e sinteticamente possono suddividersi in: La corsa continua ad andatura uniforme Il lento Il lungo lentissimo Il medio Il ritmo maratona Il corto veloce La corsa continua con variazioni…
Calcioa5: Allenamento e integrazione alimentare Consigli utili in questo articolo, scritto a “sei mani” dal Professor Marco Pizzoli, preparatore atletico del Pescara Calcio a 5, Roberto Sara preparatore atletico del settore giovanile Pescara Calcio a 5 e il Dott. Claudio Patacca, esperto nutrizionista. ALLENAMENTO POTENZA AEROBICA: A CURA DEI PREPARATORI ATLETICI MARCO PIZZOLI E ROBERTO…