Scritto da:
HOKA ONE ONE

INTERVISTA A ALESSIO RANALLO

Chi è Alessio Ranallo

Un appassionato di comunicazione che ha avuto la fortuna professionale di partecipare al successo di vari brand nel mondo dello sport e del lifestyle. Una fortuna ancora più grande è quella di aver potuto mettere la sua passione per il running al servizio di un progetto entusiasmante come quello di sviluppare il brand HOKA ONE ONE in Italia.

Perché Hoka One One?

Da diversi anni seguo un brand di sandali outdoor, Teva, la cui proprietà – Deckers Brands, di Goleta (California) – ha acquistato nel 2013 il marchio HOKA ONE ONE. Da runner, ogni volta che vedevo le scarpe di HOKA esposte nella showroom aziendale chiedevo informazioni, le esaminavo, talvolta riuscivo a provarle. Una rivelazione! La sensazione di corsa era qualcosa di completamente diverso da ciò che esisteva sul mercato. All’inizio del 2017 ci hanno offerto la possibilità di distribuire HOKA in Italia e non abbiamo esitato un instante a gettarci in questa incredibile avventura.

Quale cultura c’è dietro questa scarpa?

HOKA ONE ONE è nata in cima a una montagna. I creatori, due tecnici di calzature sportive e appassionati di discipline alpine, volevano rendere la corsa più piacevole e sicura, specialmente in discesa. La loro idea partiva dall’assunto che mentre tutti gli attrezzi sportivi, con l’evoluzione tecnologica, aumentavano le loro dimensioni – si pensi alle racchette da tennis o alle ruote delle biciclette – le scarpe da running erano più o meno uguali a quelle usate nei decenni precedenti. Allora sperimentarono un sistema basato su suole extra, intersuola accogliente e drop naturale che ha rivoluzionato la scarpa da running e che si è rivelato vincente sino ad oggi in tutte le discipline del running e del fitness. 

Leggiamo spesso “Timetofly”…una nuova tendenza?

“Time To Fly” è qualcosa di più di una tendenza. È la vision che ispira l’intero operato dell’azienda. Il nome stesso del brand significa “Volare sulla Terra” nella lingua maori. Il concetto è di dare ad ogni atleta, di qualsiasi livello o disciplina, la forza per dare il suo massimo, per volare insomma.

Rs trainign ha tra le sue prerogative quella di puntare “all’eccellenza”… all’”alzare l’asticella”…Quali sono i punti in comune che hanno fatto incontrare HokaOne One e Roberto Sara?

Un brand che vuole diventare un punto di riferimento in un mercato necessità di creare intorno a sé un team di professionisti e di atleti di alto livello che condividano sia la filosofia del marchio, sia lo stesso approccio improntato a qualità, integrità ed eccellenza. Da più fonti, nella zona di riferimento, ci veniva fatto il nome di Roberto Sara quale candidato ideale per il ruolo. A più di un anno dall’inizio della collaborazione possiamo dire che i suggerimenti si sono rivelati giusti.

Il presente futuro HOKA ONE ONE ….cosa ci possiamo aspettare?

Un sacco di novità! HOKA è uno dei soli due brand sul mercato ad aver usato la fibra di carbonio nell’intersuola delle scarpe. L’ultimo modello, Carbon X, è già praticamente sold-out ed i social sono pieni di recensioni entusiastiche sul modello. Tanta innovazione e continua ricerca per migliorare prodotti già eccellenti. Il ciclo di testing delle scarpe ha un ruolo centrale nelle strategie dell’azienda e viene svolto in collaborazione con atleti di livello mondiale. Presto tali innovazioni investiranno anche il mondo del fitness e dell’outdoor.

RS Training - Roberto Sara   
     © 2016 RS Communication