Riso integrale con verdure di stagione da preparare a casa: va bene per tutta la famiglia, bambini, adulti, anziani e sportivi. Ottimo anche per vegani e celiaci.
PREPARAZIONE ATLETICA NELLA SCHERMA E ALIMENTAZIONE Con la collaborazione del Prof. Carmelo Di Giacomo, preparatore atletico specifico di atleti Società Schermistica Forli cadetti, e del Dr. Claudio Patacca 1) Programma – pre ritiro o riadattamento Riscaldamento: 8’ corsa lenta e inserimento a seguire di skip (in tutte le modalità alti, bassi, obliqui ecc.), corsa calciata,…
GLI ALLENAMENTI NEL RUNNING Se si vogliono migliorare le prestazioni sulle distanze dai 10.000 metri alla maratona (42.2 km) i mezzi di allenamento sono comprensibilmente differenti e sinteticamente possono suddividersi in: La corsa continua ad andatura uniforme Il lento Il lungo lentissimo Il medio Il ritmo maratona Il corto veloce La corsa continua con variazioni…
Calcioa5: Allenamento e integrazione alimentare Consigli utili in questo articolo, scritto a “sei mani” dal Professor Marco Pizzoli, preparatore atletico del Pescara Calcio a 5, Roberto Sara preparatore atletico del settore giovanile Pescara Calcio a 5 e il Dott. Claudio Patacca, esperto nutrizionista. ALLENAMENTO POTENZA AEROBICA: A CURA DEI PREPARATORI ATLETICI MARCO PIZZOLI E ROBERTO…
REGOLE E CONSIGLI ALIMENTARI PER UNA BUONA PRESTAZIONE Un intervento singolare quello del Dottor Claudio Patacca che, alla guida di Roberto Sara, Spinning® Master Instructor, si è cimentato in una sessione di Spinning® a latere di un incontro dedicato all’integrazione alimentare in ambito sportivo. Claudio quali le tue impressioni su questa disciplina dopo la lezione?…
È tempo di carciofi. Virtù, salute e benefici tutti in un ortaggio I carciofi, molto diffusi in Italia, soprattutto nell’area mediterranea. Le coltivazioni più estese si trovano in Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio e Puglia. Il nostro paese, attualmente, è il maggior produttore a livello mondiale di carciofi. Una pianta dalle particolari proprietà di origine mediterranea, con un fusto robusto e…
La colazione del runner: L’energia necessaria per fabbricare l’ATP, “benzina” che i muscoli utilizzano durante gli allenamenti e per coloro che vivono la gara della maratona, da dove deriva? Essenzialmente da tre fonti principali: Glicogeno contenuto nei muscoli e nel fegato Grassi già esistenti nel corpo, sia quelli che arrivano con il sangue dalle riserve, sia quelli…
L’avocado è un frutto dalle qualità nutrizionali meravigliose e dai benefici effetti per l’organismo umano e ideale la colazione per sportivi. L’avocado è un frutto, di contrasto al colesterolo e abbonda in antiossidanti, ricco d’acqua ma denso di nutrienti: contiene notevoli quantità di vitamine e minerali, con un apporto di calorie proporzionato alla misura delle sue…